Ma chi è veramente Totoro?

Totoro è un animale immaginario che è un incrocio tra un orso, un procione e una talpa.

Diventa famoso con il film realizzato da Hayao Miyazaki nel 1988, chiamatasi “Il mio vicino Totoro”.

Una piccola trama

“La storia si incentra sulla vita di due giovani sorelle, Satsuki e Mei, che si trasferiscono insieme al padre in un paesino di campagna per andare a vivere più vicini alla madre delle bambine, ricoverata in ospedale. Nella nuova realtà, le sorelle fanno la conoscenza di esseri soprannaturali, tra cui Totoro, e maturano, imparando il rispetto per la natura”.

Ma sapete anche che ha un lato oscuro?

Un lato oscuro creato dai fan, certo, ma pur sempre un lato oscuro.

Il sito Kotaku, infatti, ha ipotizzato che Totoro non sia un tranquillo protettore dei boschi, ma addirittura un dio della morte giapponese, un cosiddetto shinigami, e che quindi le due bambine in realtà siano morte.

Il motivo? La storia è ambientata nelle campagne attorno alla città di Sayama, una città che fu vittima del cosiddetto incidente di Sayama nel 1963, quando un'adolescente di sedici anni venne rapita e ritrovata morta in una fattoria delle campagne circostanti.

Questo triste evento di cronaca avvenne i primi giorni del mese di maggio e i nomi delle due bambine nel film di Totoro sono Satsuki e Mei , ovvero “maggio” in giapponese e in inglese (Mei è infatti la trascrizione della pronuncia di may).

Tuttavia questi dettagli estremamente inquietanti sono stati più volte smentiti dallo stesso Miyazaki, che ha dichiarato che l’unica fonte di ispirazione sono gli eventi autobiografici di cui abbiamo parlato qui sopra. Anzi, a volte il maestro si diverte a fare domande sulle teorie che circolano su Totoro per mettere alla prova i suoi animatori!